WISELY
È un progetto di ricerca congiunto tra LIFELY
e il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari.
Il progetto
Wisely (WIreless Sensor nEtworks for soiL analysiS) si pone come obiettivo quello di progettare un nuovo dispositivo e una piattaforma ICT per il monitoraggio del terreno in grado di coprire due obiettivi specifici fondamentali: Configurabilità e Standardizzazione.
Configurabilità
Il dispositivo permetterà di reperire importanti dati quali: il consumo dell’acqua, la temperatura e l’umidità del suolo mediante l’utilizzo di sensori locali. Tali dati verranno messi in relazione con dati ambientali come: previsioni meteo e/o altri parametri che possono sensibilmente modificare il risultato della previsione. Caratteristica fondamentale di questo dispositivo è l’estrema configurabilità dei dati che vengono rilevati, la possibilità di metterli a disposizione dell’utente e attraverso Internet permettere la loro correlazione con dati eterogenei non rilevabili localmente.
Standardizzazone
Wisely aderisce agli standard di comunicazione e di interfaccia attraverso Open API al fine di garantire la “crescita” anche al di fuori di Wisely. Uno degli obiettivi di ricerca generali del progetto WISELY consisterà nella creazione di un vero e proprio “ecosistema dei dati” nel quale la disponibilità di dati, l’esistenza di algoritmi in grado di elaborarli, e la creazione di applicazioni end-user in grado di valorizzarli, saranno basati su un approccio aperto a possibili integrazioni future.
Caratteristiche progetto
Il framework Hardware/Software di WISELY è l’elemento innovativo del progetto
Monitoring integrato
Monitoring integrato dei fabbisogni idrici in base ad analisi puntuali e in tempo reale del terreno.
Sviluppo Infrastruttura
Infrastruttura IT-Embedded integrata e adattata per la comunicazione con i dispositivi di sensorizzazione.
Sviluppo Dispositivo
Sviluppo di dispositivi low cost di misura e relativa comunicazione radio (basso consumo, alta portata)
Aree di interesse
Il sensore smart che stiamo creando vi permetterà di tenere sotto controllo il vostro orto! Il sensore wireless misura due importanti fattori che influenzano le circostanze di crescita di una verdura: temperatura e umidità.
ICT
Creazione di una piattaforma ICT in grado di progettare una rete di sensori low cost e raccogliere le misure in tempi reali. WISELY ha una particolare attenzione agli open data per un triplice aspetto:
- I dati rilevati dai sensori sul terreno saranno resi disponibili in open data
- Wisely utilizzerà gli Open data per i dati non rilevabili localmente come inquinamento e previsioni meteo
- Wisely presenterà gli open data agli utilizzatori in modalità user friendly.
AGRIFOOD
Progettazione di un nuovo dispositivo di misura low-cost per l’agricoltura è coerente con l’area di specializzazione Agrifood e in particolare funzionale all’obiettivo di:
- Migliorare il sistema produttivo regionale delle imprese tradizionali in campo agricolo
- Migliorare i processi aziendali dell’Agroindustria (produzione, vendita, marketing,) attraverso tecnologie ICT
- Il potenziamento delle produzioni locali e l’applicazione di ricerca e innovazione.
Partners del progetto
Programmazione unitaria 2014-2020 POR FESR Sardegna 2014 – 2020 Asse 1 Azione 1.1.3
Strategia 2 “Creare opportunità di lavoro favorendo la competitività delle imprese”
Programma di intervento 3 “Competitività delle imprese”
AIUTI PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO
