CARROTS
Il progetto che ti permette di monitorare il tuo giardino
grazie alla realizzazione di un sensore smart.
Il progetto
La collaborazione tra Tomappo e Lifely è il risultato di un esperimento finanziato dall’UE, CARROTS (Cooperative ARchitecture for gaRdening with Open moniToring Systems) nell’ambito del progetto TETRAMAX. L’obiettivo del progetto è quello di realizzare un prodotto che sia in grado di fornire agli utenti in tempo reale dei dati relativi alle piante e suggerimenti su come prendersi cura del proprio giardino.
Il progetto nasce per cercare di risolvere i seguenti problemi:
Mancanza di tempo e sforzo
Il tempo è una sfida per gli hobbisti!
Mancanza di dati
Il suolo e le piante non parlano!
Mancanza di informazioni
Il giardinaggio è un’arte antica, dove si possono reperire informazioni?
Tomappo e Lifely sono due startup europee che si sono incontrate durante un programma di scambio Erasmus Young Entrepreneurs e che hanno da subito deciso di collaborare e riunire ciò che sanno fare meglio: Lifely sviluppa sensori wireless open source per il giardinaggio e l’agricoltura, mentre Proventus ha creato l’assistente di giardinaggio mobile Tomappo, che aiuta le persone a progettare il proprio giardino, tratta le loro piante e raccogli i raccolti.
Il prodotto
Il sensore smart che stiamo creando vi permetterà di tenere sotto controllo il vostro orto! Il sensore wireless misura due importanti fattori che influenzano le circostanze di crescita di una verdura: temperatura e umidità.
SENSORE
- Tecnologia CLEC (calcolo a bassa energia personalizzata)
- Sensori per umidità, luminosità e temperatura
- Wifi Abilitato
- Manutenzione minima, Batteria Ricaricabile
- Software Open Source con arduino
- Scheda con connettori per estensioni.
APP
- 60 descrizioni di verdure
- Previsioni del tempo localizzate
- Diario di giardinaggio
- Visualizza Piano Giardino
Risultati attesi
Tomappo diventerà un sistema CLEC cyber-fisico in grado di fornire un’assistenza più accurata e personalizzata ai giardinieri nel prendersi cura delle piante. Identificazione delle condizioni per i parassiti e le malattie prima che queste si diffondano.
Agrumino consentirà di misurare continuamente l’umidità del suolo, la temperatura e la luminosità. I sensori sono ottimizzati per un basso consumo energetico e includono una batteria ricaricabile caricata tramite USB. Sistema su chip con stack wifi e TCP-IP e flash programmabile.
Partner del progetto
